A Montichiari, a soli cinque minuti da noi, sulla sponda sud-ovest del Lago di Garda, si trova il Velodromo di Montichiari, una grande opera architettonica futuristica realizzata dall’ingegnere Eliseo Papa. Dall’esterno la struttura ricorda la forma di un caschetto da bici e al suo interno offre spazi per gare di ciclismo su pista, eventi, meeting e congressi.
La pista di 250 metri di lunghezza e 43% di pendenza, è una pista tecnica e veloce, realizzata con listelli di pino siberiano. La velocità massima che si può raggiungere lungo il tracciato è di 87 km orari. Quello di Montichiari è l’unico velodromo coperto in Italia e questo lo rende uno dei luoghi per eccellenza per gli appuntamenti di ciclismo su pista a livello agonistico.
Dall’8 Giugno 2009 il velodromo è stato omologato secondo il vigente regolamento della Federazione Internazionale Ciclismo. Negli anni passati la pista di Montichiari è stata teatro del campionato mondiale di ciclismo su pista e del campionato mondiale disabili.
Tra le discipline che si possono praticare in pista: velocità, velocità olimpica, keirin, Kilometro da fermo (500 metri per le donne), corsa a punti, serie di sprint, americana o madison, eliminazione, scratch, giro lanciato, inseguimento a squadre, inseguimento individuale, e omnium.
A ridosso dell'entrata della pista si trova anche un bar con una capienza di 100 persone che d’estate offre gli stessi spazi anche all’aperto!
Vi aspettiamo numerosi...con tariffe dedicate!