BERGAMO BRESCIA - CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023
La scelta è avvenuta nel luglio del 2020, il Governo italiano ha voluto così rispondere a una proposta avanzata dalle due città “illuminandole” del titolo come luce di speranza e cura in seguito al difficile periodo vissuto dai territori durante la pandemia.
Il tema attorno a cui si articolano le tante iniziative in programma è proprio quello della “Città Illuminata”, un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole incrementare la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.
Citiamo solo alcuni interventi di particolare rilievo come quelli destinati alla realizzazione dei lavori di riqualificazione e restauro del Museo della Storia di Bergamo o la realizzazione del nuovo allestimento del Capitolium e la valorizzazione e restauro della Vittoria alata, etc..
Ma tra le opere più rilevanti che toccheranno i territori di Bergamo e Brescia nel 2023 c’è sicuramente la Ciclovia della Cultura, di cui è stato ufficializzato l’itinerario. Il percorso sarà lungo circa 75 chilometri, toccherà le mura venete di Bergamo città fortificata, il Complesso di San Salvatore e Santa Giulia e l’area archeologica del Capitolium, permettendo ai ciclisti di ammirare castelli, monasteri, ville, centri storici, borghi e cascine.
Con un occhio attento alla realizzazione di percorsi per un turismo accessibile e inclusivo, verranno realizzati anche percorsi e servizi turistici per persone con disabilità.